PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico del Comune di Grignasco
Cig: B4D48617A6
Cup: J67H22000220001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA DELLA VIABILITA' COMUNALE GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE COLLEGAMENTO FRAZIONE ORBELLO E FERRACANE, VIA GARIBALDI CONTINUAZIONE ORBELLO, CONSOLIDAMENTO VERSANTI E GESTIONE ACQUE METEORICHE CON MESSA IN SICUREZZA CU
Descrizione: Il progetto mira alla messa in sicurezza dei dissesti idrogeologici. In particolare, sono previsti i seguenti 3 interventi: Intervento 1) Si prevede la realizzazione di un’opera di stabilità di pendio tipo “Berlinese”, a valle della strada esistente, che collega la Frazione Ferracane al cimitero. L’opera, eseguita in corrispondenza del tratto in cui è avvenuta la frana, sarà costituita da un muro in cemento armato di altezza complessiva pari a 2,50 m sostenuto da micropali. La struttura in cemento armato a lavori ultimati risulterà quasi completamente interrata, risultando solo la sua sommità fuori terra, mascherata con la posa di arbusti tipo Cotoneaster. Si prevede la corretta regimazione delle acque nel tratto di strada interessato dall’intervento. Sarà risagomata la sede stradale con deflusso delle acque verso la cunetta eseguita a monte. Si prevede la costruzione di un muro in c.a. rivestito in pietrame sul lato di monte per sostenere il piede del versante a fianco della cunetta. Le acque confluenti nella cunetta saranno intercettate da caditoie e da queste saranno fatte confluire nel versante a valle strada tramite nuove tubazioni in pvc che attraverseranno il sedime stradale. A completamento dell’intervento verrà ripristinato il piano viabile attraverso la creazione di un nuovo manto stradale. Intervento 2) Si prevede il ripristino della strada di collegamento con Frazione Orbello, che allo stato attuale risulta essere difficilmente percorribile viste le condizioni di forte degrado con profondi avvallamenti. Si prevede quindi la creazione di una rete di allontanamento delle acque meteoriche attraverso la realizzazione di cunette che convoglieranno le acque meteoriche a nuove caditoie collegate a nuovi attraversamenti posti sotto il sedime stradale. Sarà risanata e risagomata la sede stradale con deflusso delle acque verso le nuove cunette e le cunette esistenti sulle quali saranno ricavate nuove caditoie. Con l’obbiettivo di mettere in sicurezza il sedime stradale verranno realizzate nuove opere di stabilità di pendio tipo “Berlinese”, a valle della strada esistente, costituita da un setto in cemento armato di altezza 3 pari a 2 m sostenuto da micropali e stabilizzato da tiranti. La struttura in cemento armato a lavori ultimati risulterà quasi completamente interrata, risultando solo la sua sommità fuori terra, mascherata con la posa di arbusti tipo Cotoneaster. A margine della sede stradale in cui sarà realizzato il tratto più lungo delle berlinesi, in corrispondenza delle curve più pericolose della strada, saranno posate barriere in acciaio tipo cor-ten, a ridotta manutenzione e per un miglior inserimento ambientale. Al fine di mettere in sicurezza ed a norma il ponte sul torrente Rovasenda sarà sostituito il parapetto esistente, con adeguata barriera stradale H2 bordo ponte, anch’essa in acciaio tipo cor-ten. A completamento dell’intervento verrà ripristinato il piano viabile attraverso la creazione di un nuovo manto stradale. Intervento 3) Si prevede la realizzazione di un’opera di stabilità di pendio tipo “Cordolo di rinforzo”, a valle della strada via Cantone Berrone. L’opera, eseguita in corrispondenza del tratto stradale in cui è avvenuto un cedimento, sarà costituita da un cordolo in cemento armato di altezza pari a 0,50 m sostenuto da micropali. Il tratto di versante sovrastante il cordolo sarà rinforzato con la posa di rete metallica a contatto. La struttura in cemento armato a lavori ultimati sarà mascherata con la posa di arbusti tipo Cotoneaster. Si prevede inoltre la risagomatura della sede stradale nel tratto interessato dall’intervento per impedire il deflusso delle acque verso il versante.
Importo di gara: € 680.000,00
Scelta del Contraente: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Milver Faccini
Data di pubblicazione: 16/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti: 07/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte: 07/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
Data prima seduta pubblica amministrativa 08/01/2025 10:00 - Europe/Rome